(indicativo presente; imperativo presente).
| Ogni uomo libero dovrebbe tenere il volume della tv ad un livello tale da non ledere la libertà della persona che abita accanto. |
| Il nostro pianeta potrebbe garantire una vita piacevole ad ogni essere che lo abita. |
| E parecchio tempo che non vedo un mio vecchio amico che abita nel Ferrarese. |
| Quell'uomo che abita con Elena è slovacco di origine. |
| Il Giavanese che abita al piano di sopra studia all'università. |
| Il contadino, che abita vicino a casa mia, l'anno scorso canalizzò l'acqua del torrente. |
| Il contadino che abita vicino alla nostra villa ha deciso di stoccare una grossa partita di grano. |
| In spiaggia ho incontrato un amico di mio padre che abita a Baiano. |
| Hanno segnalato più volte che qualcuno sta vandalizzando la strada dove abita Filomena. Bisogna stare attenti. |
| Nella palazzina qui di fronte non ci abita quasi più nessuno. |
| Quel tuo amico abita con la sua famiglia a Bergamo alta. |
| Mai più vorrò abitare in un appartamento con impianto termocentralizzato, chi abita all'ultimo piano non avrà mai caldo abbastanza! |
| È stata collegata a lungo telematicamente per parlare con sua figlia che abita in America. |
| Nel mio palazzo abita una famiglia islamica molto rispettosa delle usanze sufiche. |
| Finalmente ho conosciuto quella cantautrice che abita in centro. |
| Mia nonna, che abita coi nipoti, favoleggia su tesori nascosti. |
| Andrò domani a trovare mia sorella che abita ad Anzio! |
| La settimana scorsa abbracciasti tuo nipote che abita in altra regione ed era finalmente venuto da te. |
| Nel mio palazzo incontro sempre il brigadiere che abita al secondo piano. |
| Un anziano signore che abita nel mio quartiere va, solitamente, abbigliato da garibaldino e cammina fiero e orgoglioso. |