| Puoi pensarla come vuoi, ma quando vai a votare ogni voto vale uno. |
| Chiesi al presidente del seggio quanti elettori erano andati a votare. |
| L'elettore deve portare con sé al seggio elettorale la scheda per votare. |
| Quando siete è andati a votare, mentre barravate la casella, tra le tante, l'avete fatto con convinzione? |
| La discrezionalità dell'amministratore ha convinto la maggioranza a votare. |
| I vari collegi sindacali hanno deciso di non votare. |
| Non puoi suggerirgli chi votare alle prossime elezioni. Lui ha un atteggiamento assolutamente apolitico. |
| Sbriciolate le vecchie illusioni è sempre più difficile capire chi votare. |
| Mi feci spiegare da mio figlio il nuovo sistema partitico prima di andare a votare. |
| Fu istituita una riunione per votare il rappresentante di classe. |
| Purtroppo i candidati sono tutti scadenti o corrotti e quindi per votare occorrerà turarsi il naso. |
| Se ti astieni dal votare, la nostra collega non sarà rappresentante sindacale. |
| Con un governicchio debole è meglio che andiamo a votare. |
| Uhm... non so proprio quale di queste due foto votare nella sfida! |
| Attualmente, per poter andare a votare, bisogna avere 18 anni compiuti. |
| La volontà del popolo si manifesta andando a votare. |
| Vi siete proprio sprecati nel votare il contest, nevvero? |
| L'anziano che stava andando a votare non sapeva quanti partiti politici ci sono in Italia. |
| Se vi asterrete dal votare, non riusciremo ad ottenere la maggioranza ed il progetto sarà messo da parte. |
| Nell'assemblea condominiale, alcuni condomini si sono astenuti dal votare il bilancio consuntivo. |