| È stato veramente facile collegare la nuova stampante. |
| Dobbiamo prima collegare il cavo all'elettricità e poi avremo la luce! |
| Ho comprato una libreria da montare e i cui pezzi si dovevano collegare con numerosi bulloni. |
| Non avendo una spelafili, per collegare i cavi mi servii di una normale pinza. |
| Per telefonare in ufficio con VOIP è necessario collegare il cavo del telefono al computer. |
| Non siamo riusciti a collegare i tubi per la loro grossezza. |
| Per collegare il videoregistratore con il televisore si utilizzava un cavo con una presa Scart. |
| Grazie al trasporto marittimo riusciamo a collegare le isole alla terraferma. |
| Per collegare i due cavi elettrici ho utilizzato una fascetta stringente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il modem è uno strumento, sconosciuto fino a qualche decennio fa, che permette di collegarci con tutto il mondo. |
| * Nelle città una linea collegante della metropolitana tra zone diverse, ridurrebbe la circolazione su strada di auto e pullman. |
| Diverse sono le linee di pullman, che collegano le città italiane fra loro. |
| * Collegandoti alla Wi-Fi di casa non consumi il tuo traffico di internet. |
| Visto che la linea telefonica non funziona, prova a collegarla ad internet. |
| Quei due fili puoi collegarli a dei barattoli, otterrai dei telefoni per comunicare da brevi distanze! |
| Finalmente ho cambiato il router, così posso tranquillamente collegarmi da qualsiasi parte della casa tramite il wireless. |
| * I Vigili del Fuoco collegarono gli idranti alle bocchette dell'acqua in pochi secondi. |