| Nell'antica Roma il volo degli uccelli poteva rappresentare un presagio funesto. |
| In seguito agli ultimi avvenimenti, è evidente la delegittimazione di questo comitato a rappresentare il movimento. |
| Fu molto soddisfatto quando gli chiesero di rappresentare la sua rapsodia nel principale teatro della città. |
| Mio cugino mi spiegò che per rappresentare un set è necessario utilizzare un trie. |
| I pennarelli indelebili sono eccezionali, ma sulle mani possono rappresentare un grosso problema. |
| Per rappresentare meglio il sabba ci vestimmo da streghe. |
| L'ispirazione gollista sociale, tra le varie componenti, era l'unica a rappresentare la migliore soluzione del momento. |
| Potrei rappresentare tutta la mia vita in un unico ologramma. |
| Pensando di rappresentare più fedelmente la propria idea del progetto in cantiere, lo concettualizzò evidenziandone i pregi. |
| Mi piaceva rappresentare, in statistica, sull'asse cartesiano la grandezza di alcuni fenomeni, sull'ascissa e l'ordinata. |
| Molti esponenti di partiti postcomunisti sono lontani dagli ideali che vorrebbero rappresentare. |
| Il modo di vestire di zia Pina aveva un ruolo semantico molto complesso; era difficile capire cosa volesse rappresentare con quei grembiuli a spacchi. |
| Dobbiamo scegliere, tra i copioni delle commedie, quale vogliamo rappresentare quest'anno in teatro. |
| Il divieto di rappresentare una commedia, perché accennava a vicende storiche di un personaggio pubblico, è stato ostativo. |
| Gli piace rappresentare forme geometriche globose. |
| Eseguita la tela che doveva rappresentare lo spirito di fratellanza e cooperazione, la donò ad una comunità di disabili. |
| Riscosse molto successo perché era riuscito a rappresentare satirescamente la quotidianità. |
| L'atleta si è dichiarata orgogliosa di rappresentare l'Italia ai prossimi campionati mondiali. |
| Purtroppo falsavi continuamente i dati del monitoraggio per non rappresentare la gravità della situazione. |
| L'attrice non riuscì a rappresentare le scene più melodrammatiche. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di rappresentare: descrivere, raffigurare, disegnare, ritrarre, effigiare, delineare, mostrare, raccontare, inscenare, recitare, interpretare, simboleggiare, impersonare, sostituire, riprodurre, fungere |
| Frasi in ordine alfabetico: rappresentanti, rappresentanza, rappresentanze, rappresentarci « rappresentare » rappresentarli, rappresentarlo, rappresentarmi, rappresentata |
| Dizionario italiano inverso: presentare, ripresentare « rappresentare » tentare, ritentare |
| Lista Verbi: rapprendere « rappresentare » rasare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RAP, Cruciverba: Si può rappresentare con una croce |
| Altre frasi di esempio con: satirescamente, movimentare, grembiuli, necessario, statistica, migliore, forme, fedelmente, italia, commedia, spirito, rapsodia, grosso, esponenti, tutta, presagio, meglio |