(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Votiamo senza sapere e capire chi votiamo siamo una massa di pecoroni. |
| Ogni cinque anni votiamo per il rinnovo del parlamento ma sembra che non cambi molto. |
| Non votiamo quelle candidate in quanto mi sembrano neoconservatrici. |
| Se non votiamo anche noi si rischia di non raggiungere il quorum. |
| È necessario che distribuiscano le schede, se vogliono che votiamo. |
| Non votiamo quel candidato che ha dimostrato una palese convinzione disindustrializzante. |
| Ci ridomandiamo sempre dove sbagliamo quanto votiamo, purtroppo non è solo colpa nostra! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| State sereni ragazzi, siete stati tutti promossi a pieni voti! |
| Se quello si ricandida per le prossime elezioni io non lo voterò di sicuro: è troppo inaffidabile! |
| * Se mi voterete, prometto che decolonizzo lo stato dall'attuale politica. |
| Alla prossima tornata elettorale non voteremo certo per quel partitucolo estremista. |
| Disse un politico: "Basta far leva sui problemi economico-sociali perché gli elettori plaudano e ti votino". |
| Nell'incavo della roccia hanno posizionato un'edicola votiva. |
| Spesso offerte votive vengono inviate dai fedeli ai santi a cui sono più devoti. |
| Tutti gli anni andiamo al santuario del Divino Amore e accendiamo i lumini votivi per i defunti. |