(indicativo presente; imperativo presente).
| Vota perché non è solo un tuo diritto ma, soprattutto, è un tuo dovere. |
| Non abituarti a chiedermi un prestito, questa è la prima e ultima vota che ti do del denaro. |
| Questa è la penultima vota che ti copro nei tuoi loschi affari. |
| L'astenuto in Parlamento è peggiore di chi vota contro. |
| Per i ballottaggi comunali, si vota solo nei comuni con più di 15000 abitanti. |
| Sembra che per stare in parlamento bisogna essere artisti, c'è il pianista che vota per altri e il trasformista che salta da un gruppo all'altro. |
| Frasi parole vicine |
| Quando c'è vostro padre siete delle colombe, ma quando è assente diventate due tigri! |
| Con questo ripensamento disattenderete le aspettative dei vostri elettori. |
| Se le vostre industrie producono beni la cui domanda è scesa, sarebbe utile che le riconvertiate per fare nuovi prodotti. |
| Nella vostra vita guardate sempre avanti senza rimpiangere il passato! |
| Ingenuamente votai quel partito che, non solo non mantenne le promesse, ma fece esattamente il contrario. |
| In ufficio, votammo per i nuovi membri della sicurezza sul lavoro. |
| Non è non votando che si risolvono i problemi di questo nostro disgraziato paese. |
| Ogni anno gli studenti votano il proprio rappresentante d'istituto. |