Forma verbale |
| Vegetiate è una forma del verbo vegetare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di vegetare. |
Informazioni di base |
| La parola vegetiate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vegetiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegetiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: vegetate. Altri scarti con resto non consecutivo: vegeta, vegete, veti, vette, vite, vate, egei, egea, egee, gite, tate. |
| Parole contenute in "vegetiate" |
| vegeti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegetiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegeta/aiate. |
| Usando "vegetiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = vegetiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vegetiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetavo/ovattiate. |
| Usando "vegetiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = vegetino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vegetiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetiamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vegeti come pesci, La fa il veggente, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli, Regola il continuo alternarsi di sonno e veglia, Tipiche intricate vegetazioni tropicali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vegeteremo, vegetereste, vegeteresti, vegeterete, vegeterò, vegeti, vegetiamo « vegetiate » vegetino, vegeto, vegetò, vegetominerale, vegetominerali, veggente, veggenti |
| Parole di nove lettere: vegeterai, vegeterei, vegetiamo « vegetiate » vegliammo, vegliando, vegliante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilatiate, acclimatiate, patiate, idratiate, deidratiate, disidratiate, constatiate « vegetiate (etaitegev) » chetiate, allietiate, mietiate, quietiate, acquietiate, inquietiate, vietiate |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |