Forma verbale |
| Vegetò è una forma del verbo vegetare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vegetare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Vedrò, Vegeterò « * » Veglierò, Vegliò] |
Informazioni di base |
| La parola vegetò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vegetò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi vegeto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La fa il veggente, Esistenti e vegeti, Si vince finché si veglia, Si fa in bianco vegliando, Lo sono le vegetazioni floride. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vegeteresti, vegeterete, vegeterò, vegeti, vegetiamo, vegetiate, vegetino « vegetò » vegetominerale, vegetominerali, veggente, veggenti, veggenza, veggenze, vegli |
| Parole di sei lettere: vegeta, vegete, vegeti « vegetò » veglia, veglie, veglio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): querceto, lavandeto, asindeto, polisindeto, feto, carciofeto, asparageto « vegetò (otegev) » faggeto, cheto, chetò, sommaccheto, albicoccheto, oligocheto, pescheto |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |