Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Vegetereste, Vegeterete « * » Veggenze, Vele] |
Informazioni di base |
| La parola veggente è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: veg-gèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con veggente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Due Fratelli di Cesare Cantù (1878): Aveva menata in moglie una buona ragazza del vicinato, par sua, tutta Gesù e Madonna; e n'ebbe una nidiata di fanciulli, che a occhio veggente crescevano di numero, di statura e d'appetito. Ogni nuovo che arrivasse, aumentavano le spese; pure, attaccate ad un arpione tutte le voglie, e col misurare il tempo, e usare più povero e stretto vestire e mangiare, Piero confidava nel Signore, com'era solito dire, che potrebbe tirarli su sani, galantuomini e senza debiti. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Mentre già padre Caspar disperava di poter accedere a quella sedia, Roberto osservò che forse occorreva prima svuotare il contenitore dell'olio, poi porvi la catinella, quindi farvi salire il padre, e infine riversarvi di nuovo l'olio, il livello del quale salendo, anche la catinella, e il veggente con essa, si sarebbero innalzati galleggiando. Anima sola di Neera (1895): Noi obbediamo ciechi, ad una legge veggente; la prova è che non si ama quando si vuole e quando il disinganno amoroso ci percuote, accusiamo gli altri e non ci accorgiamo di essere nello stesso tempo vittima e carnefice, fedeli e infedeli insieme, strumenti misteriosi e fatali del grande Ignoto che ci guida. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veggente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggente, reggente, veggenti, veggenze. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: reggenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegete, vene, egee, gene. |
| Parole con "veggente" |
| Finiscono con "veggente": preveggente, antiveggente, onniveggente, chiaroveggente. |
| Parole contenute in "veggente" |
| ente, gente. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veggente" si può ottenere dalle seguenti coppie: vele/leggente, vere/reggente. |
| Usando "veggente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leve * = leggente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una scienza per veggenti, Esistente... e vegeto, Si vince finché si veglia, Vispi e vegeti, Si fanno in bianco vegliando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vegetiamo, vegetiate, vegetino, vegetò, vegeto, vegetominerale, vegetominerali « veggente » veggenti, veggenza, veggenze, vegli, veglia, vegliai, vegliammo |
| Parole di otto lettere: vegeterà, vegeterò, vegetino « veggente » veggenti, veggenza, veggenze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rileggente, reggente, autoreggente, correggente, sorreggente, proteggente, sproteggente « veggente (etneggev) » preveggente, onniveggente, antiveggente, chiaroveggente, trafiggente, prefiggente, affiggente |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |