Forma verbale |
| Vegetino è una forma del verbo vegetare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di vegetare. |
Informazioni di base |
| La parola vegetino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegetino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vegetano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegeto, veti, veto, vino, egei, egeo, gino. |
| Parole contenute in "vegetino" |
| tino, etino, vegeti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vegetino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetavo/ovattino, vegetiate/etano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vegetino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegeti+tino, vegeti+etino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "vegetino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ala = vegetaliano; * ara = vegetariano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vegeto come un pesce, Vispi e vegeti, La fa il veggente, Si fa in bianco vegliando, Lo sono le vegetazioni floride. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vegetereste, vegeteresti, vegeterete, vegeterò, vegeti, vegetiamo, vegetiate « vegetino » vegeto, vegetò, vegetominerale, vegetominerali, veggente, veggenti, veggenza |
| Parole di otto lettere: vegetavo, vegeterà, vegeterò « vegetino » veggente, veggenti, veggenza |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): statino, constatino, fidanzatino, spezzatino, etino, abetino, acetino « vegetino (onitegev) » chetino, chietino, allietino, quietino, acquietino, inquietino, vietino |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |