Forma verbale |
| Constatiate è una forma del verbo constatare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di constatare. |
Informazioni di base |
| La parola constatiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per constatiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: constatate. Altri scarti con resto non consecutivo: constata, constate, constai, constiate, consti, contati, contata, contate, contai, conta, contiate, conti, conte, conati, coniate, conia, coni, costati, costata, costate, costai, costa, costiate, costi, coste, cosa, cosi, cose, cotti, cotta, cotte, coti, cote, coatte, catte, caia, caie, onta, onte, osta, ostia, ostie, osti, oste, osati, osata, osate, osai, osiate, otite, natia, natie, nati, nata, natte, nate, naia, naie, stata, state, staiate, staia, stai, stiate, stia, stie, saia, siate, site, tata, tate, tait, atte, aiate. |
| Parole contenute in "constatiate" |
| con, sta, stati, consta, constati. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contiate e sta (CONstaTIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "constatiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: constano/notiate, constavo/votiate, constata/aiate. |
| Usando "constatiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = constatiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "constatiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: constatavo/ovattiate. |
| Usando "constatiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = constatino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "constatiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: constatiamo/temo. |
| Usando "constatiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notiate = constano; * votiate = constavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "constatiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: constai/tate, constate/tai, contata/site, contai/state, contate/stia, conta/stiate, conati/state, costati/nate, costate/nati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Constatati... dal fisco, Consueta o scadente, Consueto, detto in un altro modo, Consorzio aereo europeo, Nella Grecia d'un tempo era la consorteria dei nobili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: constateremo, constatereste, constateresti, constaterete, constaterò, constati, constatiamo « constatiate » constatino, constato, constatò, constava, constavamo, constavano, constavate |
| Parole di undici lettere: constaterai, constaterei, constatiamo « constatiate » consteranno, consterebbe, consteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiatiate, dilatiate, acclimatiate, patiate, idratiate, deidratiate, disidratiate « constatiate (etaitatsnoc) » vegetiate, chetiate, allietiate, mietiate, quietiate, acquietiate, inquietiate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |