Forma verbale |
| Quietiate è una forma del verbo quietare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di quietare. |
Informazioni di base |
| La parola quietiate è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con quietiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quietiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quietiste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: quietate. Altri scarti con resto non consecutivo: quieta, quiete, quei, tate. |
| Parole con "quietiate" |
| Finiscono con "quietiate": acquietiate, inquietiate. |
| Parole contenute in "quietiate" |
| qui, quieti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quietiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: quieta/aiate, quietisti/stiate. |
| Usando "quietiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = quietiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quietiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietavo/ovattiate. |
| Usando "quietiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = quietino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quietiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietiamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un angolo di mondo quieto e silenzioso, Lo è la quiete in Alla sera, di Foscolo, La quindicesima lettera dell'alfabeto greco, Lo sono le quindicesime rispetto alle ventesime, Il secolo quindicesimo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: quieteresti, quieterete, quieterò, quietezza, quietezze, quieti, quietiamo « quietiate » quietino, quietismo, quietista, quietiste, quietisti, quieto, quietò |
| Parole di nove lettere: quietezza, quietezze, quietiamo « quietiate » quietismo, quietista, quietiste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deidratiate, disidratiate, constatiate, vegetiate, chetiate, allietiate, mietiate « quietiate (etaiteiuq) » acquietiate, inquietiate, vietiate, completiate, espletiate, ripetiate, competiate |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |