Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idratiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: idratate. Altri scarti con resto non consecutivo: idrata, idrate, idria, idrie, idre, irati, irata, irate, irti, irta, irte, irite, iati, datiate, dati, datate, data, date, diate, dite, ratite, rata, ratte, rate, raia, raie, atte, aiate, tate. |
| Parole con "idratiate" |
| Finiscono con "idratiate": deidratiate, disidratiate. |
| Parole contenute in "idratiate" |
| idra, rati, idrati. Contenute all'inverso: eta, tai, tar, ardi, tait, tardi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idratiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: idrata/aiate. |
| Usando "idratiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cloridrati * = clorate; * temo = idratiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "idratiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: idratavo/ovattiate. |
| Usando "idratiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastardi * = basiate; * etano = idratino; miliardi * = militiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idratiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: idratiamo/temo. |
| Usando "idratiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: clorate * = cloridrati; idei * = deidratiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "idratiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: idria/atte, irati/date, irata/dite, irite/data, irate/dati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.