(indicativo presente; imperativo presente).
| Le fiale di insulina in farmacia sono terminate, arriveranno più tardi! |
| Sono terminate le mescite di vino dalla botte alle bottiglie. |
| Il periodo delle pestilenze fisiche, per fortuna, sono terminate ma ve ne sono altre che, forse, sono peggiori. |
| Sono terminate le selezioni per partecipare al concorso di Miss Italia. |
| Terminate le riprese, andò in camera oscura e sviluppò il rollino fotografico. |
| Ahimè, le ferie sono terminate, pertanto ci tocca tornare al lavoro. |
| Quando sono terminate le ostilità tra le due famiglie? |
| Sono terminate le iscrizioni dei cani, ora si può fare cominciare la gara. |
| Le vacanze sono terminate e si riabituerà presto al trantran della vita quotidiana. |
| E alquanto triste pensare che le vacanze sono terminate e si rincomincia a lavorare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La partita a scacchi che gioco settimanalmente con mio suocero ieri è terminata in uno stallo. |
| * Quando terminasti la videoconferenza, scollegasti il computer da internet. |
| * Decideste di ammutinarvi innervosendo la dirigente che voleva che terminaste il lavoro. |
| * Se terminassimo il progetto in poco tempo, la dirigente ci elogerebbe. |
| Mi auguro che i lavori siano terminati prima dell'inverno. |
| Terminato il settaggio del tuo orologio fai la stessa operazione al mio? |
| * Per risolvere il problema delle formiche in casa chiamammo un terminatore di insetti. |
| * Spesso guardo affascinato nei planisferi, il susseguirsi dei fusi orari con i terminatori che delimitano la notte dal giorno. |