Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sleghi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: slegai, sloghi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: leghi, seghi. |
| Parole con "sleghi" |
| Iniziano con "sleghi": sleghino, sleghiamo, sleghiate. |
| Parole contenute in "sleghi" |
| leghi. Contenute all'inverso: gel. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha ScolLEGHI; con era si ha SLEGHeraI; con ere si ha SLEGHereI; con acri si ha SacriLEGHI; con orti si ha SortiLEGHI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: slega/ahi, slego/ohi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: slip/pieghi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sleghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = slegherò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sleghi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * colera = scollegherai; * colate = scolleghiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.