(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per il bene, l'amore e la forza che mi date non slegherò mai la nostra amicizia. |
| * Immagino che non slegheresti mai il cane se sussistesse il pericolo che scappi nella strada trafficata, col rischio che venga investito da un'auto. |
| * Se doveste uscire con le barche a vela, le sleghereste dalla bitta. |
| Quando arriveremo a casa, slegheremo i lacci delle scarpe e ci sdraieremo per riposare! |
| * Sleghiamo quel cane dalla catena; sembra impazzire così limitato nei movimenti! |
| Per fare in fretta ed uscire in mare, spero che sleghiate la barca dalla bitta. |
| Quando arrivò il poliziotto slegò le mani alla vittima. |
| Mia sorella, laureata in pedagogia, ha creato delle slide sul pedocentrismo. |