Forma verbale |
| Anneghi è una forma del verbo annegare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annegare. |
Informazioni di base |
| La parola anneghi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anneghi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Per fare l'ostessa, rispose la Zuppidda, — e' s'ha ad essere così. «Chi non sa l'arte chiuda bottega, e chi non sa nuotare che si anneghi». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anneghi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: annegai. Con il cambio di doppia si ha: alleghi. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: neh. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, aghi. |
| Parole con "anneghi" |
| Iniziano con "anneghi": anneghino, anneghiamo, anneghiate. |
| Parole contenute in "anneghi" |
| neghi. Contenute all'inverso: enna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ANNEGHeraI; con ere si ha ANNEGHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anneghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: annerì/righi, annega/ahi, annego/ohi. |
| Usando "anneghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghiri = annerì; ria * = rinneghi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anneghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = pieghi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anneghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anno/neghino, annerì/ghiri. |
| Usando "anneghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * righi = annerì; * anno = neghino; * eroi = annegherò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amò Ero e annegò nell'Ellesponto, Muore annegata nell'Amleto, Offusca e annerisce, Si anneriscono con il rimmel, È annesso alla villetta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annegherei, annegheremmo, annegheremo, anneghereste, annegheresti, annegherete, annegherò « anneghi » anneghiamo, anneghiate, anneghino, annego, annegò, annerendo, annerente |
| Parole di sette lettere: annaspo, annebbi, annegai « anneghi » annerii, annessa, annesse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): colleghi, ricolleghi, radiocolleghi, scolleghi, discolleghi, sleghi, neghi « anneghi (ihgenna) » rinneghi, freghi, rifreghi, segreghi, aggreghi, riaggreghi, disaggreghi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |