Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slitti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfitti, slitta, slitte, slitto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: siti, liti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: slittai. |
| Parole con "slitti" |
| Iniziano con "slitti": slittini, slittino, slittiamo, slittiate. |
| Parole contenute in "slitti" |
| itti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha SLITtanTI; con era si ha SLITTeraI; con ere si ha SLITTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slitti" si può ottenere dalle seguenti coppie: slam/amitti, slide/detti. |
| Usando "slitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasli * = tratti; * titano = slittano; * iati = slittati; * iato = slittato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "slitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amitti = slam; * detti = slide; tratti * = trasli; * atei = slittate; * eroi = slitterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "slitti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ove = slittovie; * cane = scalinetti; epica * = esplicitati; * avena = salviettina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.