Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per freghi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fregai, frughi, preghi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fregi. Altri scarti con resto non consecutivo: regi. |
| Parole con "freghi" |
| Iniziano con "freghi": freghino, freghiamo, freghiate. |
| Finiscono con "freghi": rifreghi. |
| Contengono "freghi": rifreghino, rifreghiamo, rifreghiate, menefreghismi, menefreghismo, menefreghista, menefreghiste, menefreghisti. |
| »» Vedi parole che contengono freghi per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIfreghiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha FREGHeraI; con ere si ha FREGHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frema/maghi, fremiti/mitighi, frenavi/navighi, frese/seghi, frega/ahi, frego/ohi. |
| Usando "freghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghisa = fresa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenerà/arenghi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: afre/ghia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "freghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fresa/ghisa. |
| Usando "freghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maghi = frema; fregio * = gioghi; * mitighi = fremiti; * navighi = frenavi; * eroi = fregherò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.