Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricolleghi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricollegai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricoli, rileghi, righi, rollè, rolli, roghi, regi, iolle, iole, ioli, ilei, collegi, colli, colei, coli. |
| Parole con "ricolleghi" |
| Iniziano con "ricolleghi": ricolleghiamo, ricolleghiate, ricolleghino. |
| Parole contenute in "ricolleghi" |
| col, olle, colle, leghi, colleghi. Contenute all'inverso: gel. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rileghi e col (RIcolLEGHI); da righi e colle (RIcolleGHI). |
| Inserendo al suo interno era si ha RICOLLEGHeraI; con ere si ha RICOLLEGHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricolleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricollega/ahi, ricollego/ohi. |
| Usando "ricolleghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = colleghi; * leghiate = ricolate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricolleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/colleghiamo, nori/colleghino. |
| Usando "ricolleghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = colleghino; * amori = colleghiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricolleghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolate/leghiate. |
| Usando "ricolleghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = ricollegherò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.