Forma verbale |
| Signoreggiante è una forma del verbo signoreggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di signoreggiare. |
Informazioni di base |
| La parola signoreggiante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con signoreggiante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Soffiavano da ogni parte nel salone ventolini freschi per le grandi aperture, spalancate a mezzogiorno sullo smeraldo dei ripidi pendii che i castagni coronano, a tramontana sulle nude scogliere enormi del Barco, a ponente sui clivi del giardino pendenti alla via di Lago, sul tremolìo brillante delle betulle e dei pioppi aggruppati lungo la rete di cinta, sui burroni del Posina, sul gregge, oltre i burroni, delle case di Arsiero raccolte nel verde a pie' della chiesa signoreggiante, sulla gola scura, tagliata nello scoglio, dietro la quale si accavallano dorsi su dorsi, varii di luce e di ombre, fino al Torraro sovrano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signoreggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: signoreggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: signoreggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: signoria, signorine, signorie, signori, signora, sinora, sino, sirene, sire, siriane, siria, siete, siate, site, sgorgante, sgorgate, sgorga, sorgiate, sorgi, sorga, sorge, soriane, sorite, sorte, soia, soie, seggi, segga, segante, segate, sega, sente, sete, sante, sane, ignoriate, ignori, ignorante, ignorate, ignora, ignote, inia, inie, inane, ioga, ione, irene, irite, iran, irate, irte, iene, gore, gorgia, gorge, gora, gogne, gote, greggi, gregge, grinte, grane, gran, grate, gente, gene, gite, noria, norite, norie, nori, norne, noia, noie, none, note, negante, negate, nega, nane. |
| Parole contenute in "signoreggiante" |
| già, ore, ante, reggi, reggia, signor, signore, signoreggi, signoreggia. Contenute all'inverso: ero, ong, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "signoreggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: signoreggiamo/monte, signoreggiasti/stinte, signoreggiata/tante, signoreggiati/tinte, signoreggiato/tonte, signoreggiavi/vinte, signoreggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "signoreggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = signoreggiamo; * tinte = signoreggiati; * tonte = signoreggiato; * vinte = signoreggiavi; * dote = signoreggiando; * stinte = signoreggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "signoreggiante" è formata da: signoreggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "signoreggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: signoreggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "signoreggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seggi/ignorante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Signoreggiarono in Ferrara, Signoreggiavano a Firenze, È un vero signore, Sfavillano su certi abiti per signora, Signoreggiò con Francesco Gonzaga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: signoreggi, signoreggia, signoreggiai, signoreggiammo, signoreggiamo, signoreggiando, signoreggiano « signoreggiante » signoreggiare, signoreggiarono, signoreggiasse, signoreggiassero, signoreggiassi, signoreggiassimo, signoreggiaste |
| Parole di quattordici lettere: signoreggerete, signoreggiammo, signoreggiando « signoreggiante » signoreggiasse, signoreggiassi, signoreggiaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ombreggiante, nereggiante, satireggiante, scoreggiante, metaforeggiante, amoreggiante, rumoreggiante « signoreggiante (etnaiggerongis) » temporeggiante, furoreggiante, favoreggiante, guerreggiante, torreggiante, indietreggiante, destreggiante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |