Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola nereggiante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Passammo dinanzi al faro e arrivammo al mare aperto. Qualche miglio più in là brillavano le luci d'innumerevoli velieri: là si stendevano ben altre insidie al pesce. Dal Bagno Militare, — una mole poderosa nereggiante sui suoi pali, — cominciammo a moverci su e giù lungo la riviera di Sant'Andrea. Era il posto prediletto dei pescatori. Accanto a noi, silenziosamente, molte altre barche facevano la stessa nostra manovra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nereggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nereggianti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nerite, neri, nera, neet, negante, negate, nega, nane, nate, ergiate, ergi, erga, erge, erte, ente, reggiane, reggiate, reggine, reggae, regga, regge, regia, regine, regie, regi, regate, rene, rete, rane, rate, gite. |
| Parole contenute in "nereggiante" |
| ere, già, ante, nere, reggi, reggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nereggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/gareggiante, nepa/pareggiante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nereggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: negante/regi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Farfalle dalle ali bianche e nere, Nota sitcom su quattro giovani scienziati nerd, Lo erano le Naiadi e le Nereidi, I canti dei neri statunitensi, Prive di nerbo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Nereggiante - Part. pres. di NEREGGIARE. Che nereggia. Nigrans aureo lat. In Plin. Nigricans. Lib. cur. malatt. (C) Se vi sea colore rosso nereggiante, annunzia morte. [F.T-s.] Cocch. Cons. I. 15. Misurandosi la malignità del cancro… dall'indizio del colore nereggiante delle parti adiacenti. [Val.] Cocch. Bagn. 65. Non tingon punto di color violaceo o nereggiante.
T. Acque nereggianti sull'imbrunire. – Antichi monasteri nereggianti fra' boschi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nerbo, nerboruta, nerborute, nerboruti, nerboruto, nerd, nere « nereggiante » nereggianti, nereide, nereidi, neretto, neri, nericce, nericci |
| Parole di undici lettere: nepotistica, nepotistici, nepotistico « nereggiante » nereggianti, nettaroteca, neurectomia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): serpeggiante, gareggiante, particolareggiante, popolareggiante, amareggiante, pareggiante, ombreggiante « nereggiante (etnaiggeren) » satireggiante, scoreggiante, metaforeggiante, amoreggiante, rumoreggiante, signoreggiante, temporeggiante |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |