Forma verbale |
| Signoreggiando è una forma del verbo signoreggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di signoreggiare. |
Informazioni di base |
| La parola signoreggiando è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con signoreggiando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signoreggiando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: signoreggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: signoreggino, signoreggio, signoria, signorino, signori, signora, signornò, sinora, sinodo, sino, sire, siriano, siria, siedo, siano, sgorgando, sgorgano, sgorga, sgorgo, sgrido, sgrano, snodo, snido, sorgi, sorgano, sorga, sorgo, soriano, sordo, sogno, soia, sondo, sono, sodo, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segando, segano, sega, segno, sego, seino, seno, sedo, sano, ignorino, ignori, ignorando, ignorano, ignora, ignoro, inondo, inia, inno, ioga, irido, iran, gore, gorgia, gorgo, gora, godo, greggio, greggi, grido, grano, gran, grado, giano, gino, noria, nori, nord, noia, nono, nodo, negando. |
| Parole contenute in "signoreggiando" |
| già, ore, andò, reggi, reggia, signor, signore, signoreggi, signoreggia. Contenute all'inverso: dna, ero, ong. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "signoreggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: signoreggiamo/mondo, signoreggiare/rendo, signoreggiaste/stendo, signoreggiate/tendo, signoreggiato/tondo, signoreggiano/odo. |
| Usando "signoreggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = signoreggiante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "signoreggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: signoreggiante/dote. |
| Usando "signoreggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = signoreggiamo; * rendo = signoreggiare; * tendo = signoreggiate; * tondo = signoreggiato; * stendo = signoreggiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "signoreggiando" è formata da: signoreggi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "signoreggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: signoreggia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "signoreggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: signoreggino/ad, seggi/ignorando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Signoreggiarono in Ferrara, Signoreggiava a Camelot, Una imponente signora, Il signor di Bergerac, Signoreggiò con Francesco Gonzaga. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: signoreggerete, signoreggerò, signoreggi, signoreggia, signoreggiai, signoreggiammo, signoreggiamo « signoreggiando » signoreggiano, signoreggiante, signoreggiare, signoreggiarono, signoreggiasse, signoreggiassero, signoreggiassi |
| Parole di quattordici lettere: signoreggeremo, signoreggerete, signoreggiammo « signoreggiando » signoreggiante, signoreggiasse, signoreggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): amareggiando, pareggiando, ombreggiando, satireggiando, scoreggiando, amoreggiando, rumoreggiando « signoreggiando (odnaiggerongis) » temporeggiando, furoreggiando, favoreggiando, guerreggiando, torreggiando, indietreggiando, destreggiando |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |