Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signoreggi |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: signorelli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: signori, sino, sire, sorgi, seggi, ignori, gore, greggi, nori, oggi, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: signoreggia, signoreggio. |
| Parole con "signoreggi" |
| Iniziano con "signoreggi": signoreggia, signoreggiai, signoreggiammo, signoreggiamo, signoreggiando, signoreggiano, signoreggiante, signoreggiare, signoreggiarono, signoreggiasse, signoreggiassero, signoreggiassi, signoreggiassimo, signoreggiaste, signoreggiasti, signoreggiata, signoreggiate, signoreggiati, signoreggiato, signoreggiava, signoreggiavamo, signoreggiavano, signoreggiavate, signoreggiavi, signoreggiavo, signoreggino, signoreggio, signoreggiò. |
| »» Vedi parole che contengono signoreggi per la lista completa |
| Parole contenute in "signoreggi" |
| ore, reggi, signor, signore. Contenute all'inverso: ero, ong. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SIGNOREGGeraI; con ere si ha SIGNOREGGereI. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "signoreggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = signoreggerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "signoreggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: signor+reggi, signore+reggi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "signoreggi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sino/greggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.