Forma verbale |
| Furoreggiante è una forma del verbo furoreggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di furoreggiare. |
Informazioni di base |
| La parola furoreggiante è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per furoreggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: furoreggianti, furoreggiaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: furoreggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: furori, furente, furiate, furia, furie, fuori, fuggiate, fuggite, fuggi, fugga, fugge, fugante, fugate, fuga, fune, fute, fronte, front, fregiante, fregiate, fregia, fregi, fregante, fregate, frega, frane, frate, forgiante, forgiate, forgia, forgi, forge, foriate, fori, forante, forate, fora, forte, foggiante, foggiane, foggiate, foggia, foggi, fogge, foga, fogne, foia, foie, fonte, font, fiat, finte, fine, fante, fate, urrà, urei, urea, urente, uree, urga, urge, uria, urine, urie, urne, uggia, unte, roggia, rogge, rogne, roane, rote, reggiane, reggiate, reggine, reggae, regga, regge, regia. |
| Parole contenute in "furoreggiante" |
| già, ore, uro, ante, reggi, furore, reggia, furoreggi, furoreggia. Contenute all'inverso: ero, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "furoreggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: furoreggiamo/monte, furoreggiasti/stinte, furoreggiata/tante, furoreggiati/tinte, furoreggiato/tonte, furoreggiavi/vinte, furoreggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "furoreggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = furoreggiamo; * tinte = furoreggiati; * tonte = furoreggiato; * vinte = furoreggiavi; * dote = furoreggiando; * stinte = furoreggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "furoreggiante" è formata da: furoreggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "furoreggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: furoreggia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "furoreggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: furente/roggia. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pervaso da furore, Il re dei Traci cui furono imbandite le carni del figlio, La Bella __: furoreggiò a fine '800, Agisce in modo violento, furioso, È furtiva ne L'elisir d'amore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: furoreggi, furoreggia, furoreggiai, furoreggiammo, furoreggiamo, furoreggiando, furoreggiano « furoreggiante » furoreggianti, furoreggiare, furoreggiarono, furoreggiasse, furoreggiassero, furoreggiassi, furoreggiassimo |
| Parole di tredici lettere: furoreggerete, furoreggiammo, furoreggiando « furoreggiante » furoreggianti, furoreggiasse, furoreggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): satireggiante, scoreggiante, metaforeggiante, amoreggiante, rumoreggiante, signoreggiante, temporeggiante « furoreggiante (etnaiggeroruf) » favoreggiante, guerreggiante, torreggiante, indietreggiante, destreggiante, tambureggiante, lussureggiante |
| Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |