Forma verbale |
| Ripiantiate è una forma del verbo ripiantare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripiantare. |
Informazioni di base |
| La parola ripiantiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripiantiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripiantiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ripianiate, ripiantate. Altri scarti con resto non consecutivo: ripianta, ripiani, ripianate, ripiana, ripa, ripe, riai, rinite, rinate, riti, rita, ritte, rana, rane, ratite, rati, rata, ratte, rate, raia, raie, ipati, ipate, iati, inia, inie, piantate, pianta, piante, piani, piana, piane, piatte, pinti, pinta, pinte, pinite, pini, pina, pita, pite, pania, panie, pani, panate, pane, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, paiate, paia, anta, ante, atte, aiate, nate, tate. |
| Parole contenute in "ripiantiate" |
| pia, pian, pianti, ripianti, piantiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripiantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianasse/assetiate, ripianta/aiate. |
| Usando "ripiantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ripiantiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripiantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impiantiate, rise/espiantiate, ripiantavo/ovattiate. |
| Usando "ripiantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ripiantino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripiantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiantiamo/temo. |
| Usando "ripiantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetiate = ripianasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripiantiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripianti+piantiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ripiantiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripiani/tate, rii/piantate, rinate/ipati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno sgarbo per ripicca, Il ripiano d'uno scalino, Un ripiano della torta, Un mobile formato da ripiani sovrapposti, Ripiano della torta farcita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripianteremo, ripiantereste, ripianteresti, ripianterete, ripianterò, ripianti, ripiantiamo « ripiantiate » ripiantino, ripianto, ripiantò, ripicca, ripicche, ripicchi, ripicchia |
| Parole di undici lettere: ripianterai, ripianterei, ripiantiamo « ripiantiate » ripicchiamo, ripicchiano, ripicchiare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricantiate, incantiate, disincantiate, ingigantiate, schiantiate, piantiate, trapiantiate « ripiantiate (etaitnaipir) » impiantiate, soppiantiate, espiantiate, millantiate, ammantiate, garantiate, appesantiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |