Forma verbale |
| Millantiate è una forma del verbo millantare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di millantare. |
Informazioni di base |
| La parola millantiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millantiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: millantate. Altri scarti con resto non consecutivo: millanta, mille, milan, milite, mili, miniate, minia, mini, minate, mina, mine, miti, mite, manti, manta, mante, mania, manie, mani, manate, matite, matte, mate, maia, maie, iati, inia, inie, lana, lane, lati, latte, lite, anta, ante, atte, aiate, nate, tate. |
| Parole contenute in "millantiate" |
| millanti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "millantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: millanta/aiate. |
| Usando "millantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = millantiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "millantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: millantavo/ovattiate. |
| Usando "millantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = millantino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "millantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: millantiamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Millanterie da borioso, Mezzo di trasporto da Mille e una notte, Un'uscita da millantatori, Una frase da millantatore, L'antica misura equivalente a mille passi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: millanteresti, millanterete, millanteria, millanterie, millanterò, millanti, millantiamo « millantiate » millantino, millanto, millantò, mille, millecento, millecentocinquanta, millecentocinquantacinque |
| Parole di undici lettere: millanteria, millanterie, millantiamo « millantiate » millecinque, milledodici, millefoglie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiantiate, piantiate, trapiantiate, ripiantiate, impiantiate, soppiantiate, espiantiate « millantiate (etaitnallim) » ammantiate, garantiate, appesantiate, agguantiate, riagguantiate, vantiate, coibentiate |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |