Forma verbale |
| Ripiantò è una forma del verbo ripiantare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ripiantare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ripianerò, Ripianterò « * » Ripianò, Ripicchierò] |
Informazioni di base |
| La parola ripiantò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripiantò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ripianto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno sgarbo per ripicca, Alpinisti da ripide pareti, Ripiani attaccati alle pareti, Un elegante mobile formato da ripiani sovrapposti, Tavolino mobile a più ripiani usato durante il pranzo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripianteresti, ripianterete, ripianterò, ripianti, ripiantiamo, ripiantiate, ripiantino « ripiantò » ripicca, ripicche, ripicchi, ripicchia, ripicchiai, ripicchiammo, ripicchiamo |
| Parole di otto lettere: ripianai, ripianta, ripianti « ripiantò » ripicche, ripicchi, ripidina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapiantò, trapianto, allotrapianto, omotrapianto, xenotrapianto, eterotrapianto, autotrapianto « ripiantò (otnaipir) » impianto, impiantò, rimpianto, compianto, soppianto, soppiantò, espianto |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |