Forma verbale |
| Disincantiate è una forma del verbo disincantare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di disincantare. |
Informazioni di base |
| La parola disincantiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincantiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disincantate. Altri scarti con resto non consecutivo: disincanta, distiate, disti, distate, dista, dina, dine, dica, diciate, dici, dice, dianti, diana, diate, diti, ditate, dita, ditte, dite, dante, datiate, dati, datate, data, date, istat, incantate, incanta, inani, inane, inni, innate, inia, inie, iati, sicani, sicana, sicane, siate, siti, sita, site, scat, sciate, scia, scie, santi, santa, sante, saniate, sani, sanate, sana, sane, saia, stiate, stia, stie, state, nani, nana, nane, natia, natie, nati, nata, natte, nate, naia, naie, cantate, canta, cani, canate, cane, catte, caia, caie, anta, ante. |
| Parole contenute in "disincantiate" |
| can, inca, canti, incanti, cantiate, disincanti, incantiate. Contenute all'inverso: eta, tai, acni, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincanta/aiate. |
| Usando "disincantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disincantiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincantavo/ovattiate. |
| Usando "disincantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = disincantino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincantiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disincantiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincanti+cantiate, disincanti+incantiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Beffardo e disincantato, Beffarde e disincantate, Beffarda e disincantata, Un insetto da disinfestazione, Dà un olio medicinale disgustoso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disincanteremo, disincantereste, disincanteresti, disincanterete, disincanterò, disincanti, disincantiamo « disincantiate » disincantino, disincanto, disincantò, disincarna, disincarnai, disincarnammo, disincarnando |
| Parole di tredici lettere: disincanterai, disincanterei, disincantiamo « disincantiate » disincarnammo, disincarnando, disincarnante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insultiate, consultiate, sussultiate, cantiate, decantiate, ricantiate, incantiate « disincantiate (etaitnacnisid) » ingigantiate, schiantiate, piantiate, trapiantiate, ripiantiate, impiantiate, soppiantiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |