Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incantiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incartiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incantate. Altri scarti con resto non consecutivo: incanta, inani, inane, inni, innate, inia, inie, iati, nani, nana, nane, natia, natie, nati, nata, natte, nate, naia, naie, cantate, canta, cani, canate, cane, catte, caia, caie, anta, ante, atte, aiate, tate. |
| Parole con "incantiate" |
| Finiscono con "incantiate": disincantiate. |
| Parole contenute in "incantiate" |
| can, inca, canti, incanti, cantiate. Contenute all'inverso: eta, tai, acni, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricantiate, incarico/ricontiate, incatramo/tramontiate, incava/vantiate, incanali/alitiate, incanta/aiate. |
| Usando "incantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = incantiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantavo/ovattiate. |
| Usando "incantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = incantino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantiamo/temo. |
| Usando "incantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitiate = incanali; * ricontiate = incarico; * tramontiate = incatramo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incantiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+cantiate, incanti+cantiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.