Forma verbale |
| Ripianteresti è una forma del verbo ripiantare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ripiantare. |
Informazioni di base |
| La parola ripianteresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ripianteresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripianteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripiantereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripianeresti. Altri scarti con resto non consecutivo: ripianterei, ripianti, ripianerei, ripiani, riparti, ripari, ripa, ripersi, ripesi, ripeti, ripe, ripresti, ripresi, riatti, riarsi, riai, ritti, riti, rieti, risi, rane, ratei, rate, ratti, rati, rare, rari, rasi, resi, reti, ipate, ipati, iper, iati, intere, interi, inter, intesti, intesi, inerti, iter, itti, ieri, irti, pianterei, pianti, pianeti, piane, piansi, piani, piatti, pinte, pinti, pini, pite, pitti, piri, pantere, pants, pane, pani, patere, paté, patri, patti, patì, paesi, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parti, pari, pasti, pereti, pere, persi, peri, pesti. |
| Parole contenute in "ripianteresti" |
| ere, est, pia, ter, ante, pian, resti, antere, piante, pianteresti. Contenute all'inverso: etna, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripianteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianasse/asseteresti, ripianteremo/mosti, ripianterete/testi. |
| Usando "ripianteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ripianteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripianteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impianteresti, rise/espianteresti, ripiantavo/ovatteresti, ripianterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripianteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripianteremo/stimo. |
| Usando "ripianteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseteresti = ripianasse; * mosti = ripianteremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: S'impunta per ripicca, Ripidi e scoscesi, Un ripiano del terreno terrazzato, Un ripiano fissato alla parete, I... ripiani delle lasagne al forno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ripianteranno, ripianterebbe, ripianterebbero, ripianterei, ripianteremmo, ripianteremo, ripiantereste « ripianteresti » ripianterete, ripianterò, ripianti, ripiantiamo, ripiantiate, ripiantino, ripianto |
| Parole di tredici lettere: ripianterebbe, ripianteremmo, ripiantereste « ripianteresti » ripicchiarono, ripicchiavamo, ripicchiavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): decanteresti, ricanteresti, incanteresti, disincanteresti, schianteresti, pianteresti, trapianteresti « ripianteresti (itseretnaipir) » impianteresti, soppianteresti, espianteresti, millanteresti, ammanteresti, agguanteresti, riagguanteresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |