Forma verbale |
| Rimediterai è una forma del verbo rimeditare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di rimeditare. |
Informazioni di base |
| La parola rimediterai è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediterai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimediterei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rimedierai, rimediterà. Altri scarti con resto non consecutivo: rimeditai, rimedita, rimediti, rimedierà, rimediai, rimedia, rimerai, rimerà, rimirai, rimira, rimiri, rimi, rimai, rima, rieti, ridite, ridirai, ridirà, ridia, ridi, riderai, riderà, ride, ridai, rida, ritrai, rita, riti, riai, reiterai, reitera, reiteri, reità, rete, reti, imiterai, imiterà, imitai, imita, imiti, ieri, ideai, idea, idei, idra, meditai, medita, mediti, medierai, medierà, medie, mediai, media, mete, metri, meta, mera, meri, mitera, mite, mitra, miti, miei, mirai, mira, miri, editai, edita, editi, edera, eira, etera, eteri, dita, diti, dirai, dirà, teri. |
| Parole contenute in "rimediterai" |
| era, ter, dite, iter, medi, rime, edite, rimedi, editerà, editerai, mediterà, mediterai, rimediterà. Contenute all'inverso: are, idem, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimediti e era (RIMEDITeraI); da rimediai e ter (RIMEDIterAI); da rimerai e dite (RIMEditeRAI); da rimi e editerà (RIMediteraI); da rii e mediterà (RImediteraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediasse/asseterai, rimedino/noterai, rimedita/aerai, rimeditereste/resterai. |
| Usando "rimediterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = rimediteranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimediterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimeditavo/ovatterai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimediterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediterò/aio. |
| Usando "rimediterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterai = rimedino; * asseterai = rimediasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+editerai, rime+mediterai, rimedi+editerai, rimedi+mediterai, rimediterà+editerai, rimediterà+mediterai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimediterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimedita/eri, rimedierà/ti, rimedia/teri, rimerà/editi, ridirai/mete, ritrai/medie, riti/medierà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimedio contro gli strappi, La rimessa in funzione di un apparecchio, Una rimessa eseguita dal calciatore, Un comune rimedio contro l'acidità di stomaco, Rimessa in libertà. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimeditava, rimeditavamo, rimeditavano, rimeditavate, rimeditavi, rimeditavo, rimediterà « rimediterai » rimediteranno, rimediterebbe, rimediterebbero, rimediterei, rimediteremmo, rimediteremo, rimeditereste |
| Parole di undici lettere: rimeditassi, rimeditaste, rimeditasti « rimediterai » rimediterei, rimeditiamo, rimeditiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): susciterai, resusciterai, risusciterai, additerai, editerai, mediterai, premediterai « rimediterai (iaretidemir) » accrediterai, riaccrediterai, screditerai, erediterai, reiterai, agiterai, esagiterai |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |