Forma verbale |
| Rimeditereste è una forma del verbo rimeditare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rimeditare. |
Informazioni di base |
| La parola rimeditereste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimeditereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimediteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rimediereste, rimediterete. Altri scarti con resto non consecutivo: rimedierete, rimette, rimereste, rimerete, rimise, rimi, ridite, ridireste, ridirete, ridire, ridi, ridereste, riderete, ridere, rideste, ridete, ride, ritte, rise, rete, rette, rese, imitereste, imiterete, idee, idre, irte, mediterete, mediereste, medierete, medie, mete, mette, mere, meste, mese, mitere, mite, mitre, miete, mire, miste, mise, editerete, edere, eteree, etere, erse, erte, ditte, diete, direste, direte, dire, deste, terse, teste, test, tese. |
| Parole contenute in "rimeditereste" |
| ere, est, ter, dite, iter, medi, rime, edite, reste, rimedi, editereste, meditereste. Contenute all'inverso: idem, reti, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimereste e dite (RIMEditeRESTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimeditereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediasse/assetereste, rimedino/notereste, rimediterete/teste. |
| Usando "rimeditereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = rimediterai; * resteremo = rimediteremo; * resterete = rimediterete; * resteranno = rimediteranno; * resterebbe = rimediterebbe; * resteremmo = rimediteremmo; * resterebbero = rimediterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimeditereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimeditavo/ovattereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimeditereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notereste = rimedino; * assetereste = rimediasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimeditereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+editereste, rime+meditereste, rimedi+editereste, rimedi+meditereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimeditereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridireste/mete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tanto gravi da non avere nessun rimedio, Una rimessa per aeroplani, L'ultimo rimedio praticabile, La rimessa nella quale si ricoverano gli aeroplani, Rimesse insieme con l'ago. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimediterai, rimediteranno, rimediterebbe, rimediterebbero, rimediterei, rimediteremmo, rimediteremo « rimeditereste » rimediteresti, rimediterete, rimediterò, rimediti, rimeditiamo, rimeditiate, rimeditino |
| Parole di tredici lettere: rimediteranno, rimediterebbe, rimediteremmo « rimeditereste » rimediteresti, rimescolarono, rimescolavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): suscitereste, resuscitereste, risuscitereste, additereste, editereste, meditereste, premeditereste « rimeditereste (etseretidemir) » accreditereste, riaccreditereste, screditereste, ereditereste, agitereste, esagitereste, digitereste |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |