Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimediai, rimedita, rimedito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimi, rieti, ridi, riti, reti, imiti, miti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimediati, rimeditai. |
| Parole con "rimediti" |
| Iniziano con "rimediti": rimeditino, rimeditiamo, rimeditiate. |
| Parole contenute in "rimediti" |
| diti, medi, rime, editi, mediti, rimedi. Contenute all'inverso: idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riti e medi (RImediTI). |
| Inserendo al suo interno era si ha RIMEDITeraI; con ere si ha RIMEDITereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerò/roditi, rimediasse/asseti, rimediassi/assiti, rimediavi/aviti, rimedino/noti. |
| Usando "rimediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editiate = rimate; * tino = rimedino; * tiare = rimediare; * titano = rimeditano; * iato = rimeditato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/arditi, rimerò/orditi, rimediai/iati, rimediarono/onorati, rimediassi/issati, rimediavi/ivati, rimediavo/ovati. |
| Usando "rimediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rimediterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/meditiamo, nori/meditino. |
| Usando "rimediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = meditino; * amori = meditiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimediti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/editiate. |
| Usando "rimediti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roditi = rimerò; * rimeditano = titano; * noti = rimedino; * asseti = rimediasse; * atei = rimeditate; * eroi = rimediterò. |
| Sciarade e composizione |
| "rimediti" è formata da: rime+diti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+editi, rime+mediti, rimedi+diti, rimedi+editi, rimedi+mediti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.