Forma verbale |
| Rimediterebbero è una forma del verbo rimeditare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rimeditare. |
Informazioni di base |
| La parola rimediterebbero è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: e (quattro), erre (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediterebbero |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimedierebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: rimediterò, rimedito, rimedierebbe, rimedierò, rimedio, rimerebbero, rimerebbe, rimerò, rimirerò, rimiro, rimi, rimo, riebbero, riebbe, ridite, ridirebbero, ridirebbe, ridire, ridirò, ridi, riderebbero, riderebbe, ridere, riderò, ride, rido, riterrò, rito, reitererò, reitero, rete, retro, imiterebbero, imiterebbe, imiterò, imito, ideerò, idee, ideo, idre, ibero, mediterò, medito, medierebbero, medierebbe, medierò, medie, medio, meteo, mete, metro, mere, mero, mitere, mite, mitreo, mitre, mito, mirerò, mire, miro, editerò, edito, edere, eteree, etereo, etere, etero, erebo, erbe, erro, ebbro... |
| Parole contenute in "rimediterebbero" |
| ere, ero, ter, dite, ebbe, iter, medi, rime, edite, ebbero, rimedi, editerebbe, mediterebbe, editerebbero, mediterebbero, rimediterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, idem, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimerebbero e dite (RIMEditeREBBERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediasse/asseterebbero, rimedino/noterebbero, rimeditereste/resterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimediterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimeditavo/ovatterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimediterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediterebbe/eroe. |
| Usando "rimediterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterebbero = rimedino; * asseterebbero = rimediasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+editerebbero, rime+mediterebbero, rimedi+editerebbero, rimedi+mediterebbero, rimediterebbe+ero, rimediterebbe+ebbero, rimediterebbe+editerebbero, rimediterebbe+mediterebbero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimediterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridirebbero/mete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un rimedio contro la calvizie, Rimedio contro la nevralgia, Un... rimedio alla bell'e meglio, La validità del rimedio, Una rimessa eseguita dal calciatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimeditavate, rimeditavi, rimeditavo, rimediterà, rimediterai, rimediteranno, rimediterebbe « rimediterebbero » rimediterei, rimediteremmo, rimediteremo, rimeditereste, rimediteresti, rimediterete, rimediterò |
| Parole di quindici lettere: rimbiancheresti, rimbomberebbero, rimborserebbero « rimediterebbero » rimpasterebbero, rimpasticciante, rimpasticcianti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): susciterebbero, resusciterebbero, risusciterebbero, additerebbero, editerebbero, mediterebbero, premediterebbero « rimediterebbero (orebberetidemir) » accrediterebbero, riaccrediterebbero, screditerebbero, erediterebbero, agiterebbero, esagiterebbero, digiterebbero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |