Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimediti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimedia. Altri scarti con resto non consecutivo: rimi, rimai, rima, ridia, ridi, ridai, rida, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimediati, rimediavi, rimeditai. |
| Parole contenute in "rimediai" |
| dia, medi, rime, media, mediai, rimedi, rimedia. Contenute all'inverso: idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riai e medi (RImediAI); da rii e media (RImediaI). |
| Inserendo al suo interno ter si ha RIMEDIterAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/radiai. |
| Usando "rimediai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = rimediare; * aiata = rimediata; * aiate = rimediate; * ito = rimediato; * iva = rimediava; * ivi = rimediavi; * issi = rimediassi; * ivano = rimediavano; * ivate = rimediavate; * aitante = rimeditante; * isserò = rimediassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rimediai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = rimediti; * iato = rimedito. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimediai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiai = rimerà; * noi = rimediano; * rei = rimediare; * voi = rimediavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimediai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mediai, rimedi+mediai, rimedia+mediai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimediai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = rimeditavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.