Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limerai, mimerai, remerai, riderai, rimerei, rimirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimerà. Altri scarti con resto non consecutivo: rimai, rima, rimi, riai, ieri, meri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riamerai, ritmerai. |
| Parole con "rimerai" |
| Finiscono con "rimerai": dirimerai, deprimerai, esprimerai, imprimerai, lacrimerai, opprimerai, reprimerai, comprimerai, sopprimerai. |
| Parole contenute in "rimerai" |
| era, mera, rime, rimerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, remi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimi e era (RIMeraI); da rii e mera (RImeraI). |
| Inserendo al suo interno ani si ha RIaniMERAI; con col si ha RIcolMERAI; con est si ha RIMestERAI; con tre si ha RItreMERAI; con dite si ha RIMEditeRAI; con orchi si ha RIMorchiERAI; con patri si ha RIMpatriERAI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/amerai, ricompri/comprimerai, riconci/concimerai, ridirà/diramerai, rido/domerai, rimi/mimerai, rividi/vidimerai, rima/aerai, rimedi/dirai, rimereste/resterai, rimescolo/scolorai, rimesta/starai, rimestare/starerai, rimesti/stirai. |
| Usando "rimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirime * = dirai; arri * = armerai; comprime * = comprai; dori * = domerai; miri * = mimerai; teri * = temerai; ferri * = fermerai; stiri * = stimerai; affari * = affamerai; chiari * = chiamerai; * inno = rimeranno; acclari * = acclamerai; afferri * = affermerai; colliri * = collimerai; riafferri * = riaffermerai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimossa/assommerai, rimedi/ideerai, rimetta/attrai. |
| Cerniere |
| Usando "rimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idi * = dirimerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerò/aio, dirime/dirai, comprime/comprai. |
| Usando "rimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armerai * = arri; domerai * = dori; * domerai = rido; temerai * = teri; fermerai * = ferri; affamerai * = affari; chiamerai * = chiari; dirai * = dirime; * diramerai = ridirà; * dirai = rimedi; acclamerai * = acclari; affermerai * = afferri; rimi * = mimerai; * starai = rimesta; * stirai = rimesti; comprai * = comprime; oppi * = opprimerà; riaffermerai * = riafferri; * scolorai = rimescolo; compi * = comprimerà; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rima/eri, ria/meri. |
| Intrecciando le lettere di "rimerai" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = perimetrai; * nut = rinumerati; tac * = tracimerai; picca * = primieraccia; * fonte = rifomenterai; * spari = risparmierai; spente * = sperimenterai. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: negante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.