Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per editerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editerei, esiterai, eviterai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: editerà. Altri scarti con resto non consecutivo: editai, edita, editi, edera, eira, etera, eteri, dita, diti, dirai, dirà, ieri, teri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mediterai. |
| Parole con "editerai" |
| Finiscono con "editerai": mediterai, erediterai, rimediterai, screditerai, accrediterai, premediterai, riaccrediterai. |
| Parole contenute in "editerai" |
| era, ter, dite, iter, edite, editerà. Contenute all'inverso: are, reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da editi e era (EDITeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "editerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/poterai, edita/aerai, editereste/resterai. |
| Usando "editerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ade * = additerai; diseredi * = diserterai; * inno = editeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "editerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/opterai, editavo/ovatterai. |
| Usando "editerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artide * = arerai; peptide * = peperai; canide * = canterai; lacertide * = lacererai; preside * = presterai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "editerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: dedite/raid. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "editerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: editerò/aio. |
| Usando "editerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * poterai = edipo; diserterai * = diseredi; eri * = erediterà; rimi * = rimediterà; premi * = premediterà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "editerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: edita/eri, eteri/dia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.