Forma verbale |
| Rimaneggiarono è una forma del verbo rimaneggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimaneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola rimaneggiarono è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimaneggiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimaneggiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimaneggiano, rimaneggio, rimaneggino, rimangiarono, rimangiano, rimangia, rimangio, rimangino, rimangi, rimangano, rimanga, rimangono, rimango, rimani, rimano, rimai, rimarono, rimerò, rime, rimiro, rimino, rimi, rimo, rianno, riai, ring, rigiro, rigarono, rigano, riga, rigo, rane, rango, rana, ranno, raggiro, raggio, raggi, ragia, ragiono, ragno, raia, raion, raro, reggiano, reggia, reggio, reggino, reggi, reggano, regga, reggono, reggo, regia, regio, regi, regno, imani, imano, inia, inno, maneggiano, maneggio, maneggino, mangiarono, mangiano, mangia, mangio, mangino, mangi, mangano... |
| Parole contenute in "rimaneggiarono" |
| aro, già, iman, rima, rimane, maneggi, maneggia, rimaneggi, rimaneggia, maneggiarono. Contenute all'inverso: ami, ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimaneggino e aro (RIMANEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimaneggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimava/vaneggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimaneggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/inneggiarono. |
| Usando "rimaneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = rimaneggino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimaneggiarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+maneggiarono, rimane+maneggiarono, rimaneggi+maneggiarono, rimaneggia+maneggiarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimaneggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimaneggio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimaneggiare... al ministero, Rimane a carico dell'assicurato, Rimando a piè di pagina, Le rimanenze dei materiali bellici, Rimandò Gesù da Pilato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimaneggiammo, rimaneggiamo, rimaneggiando, rimaneggiano, rimaneggiante, rimaneggianti, rimaneggiare « rimaneggiarono » rimaneggiasse, rimaneggiassero, rimaneggiassi, rimaneggiassimo, rimaneggiaste, rimaneggiasti, rimaneggiata |
| Parole di quattordici lettere: rimaneggeremmo, rimaneggereste, rimaneggeresti « rimaneggiarono » rimaneggiavamo, rimaneggiavano, rimaneggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiammeggiarono, armeggiarono, ormeggiarono, lumeggiarono, toscaneggiarono, svillaneggiarono, maneggiarono « rimaneggiarono (onoraiggenamir) » vaneggiarono, sceneggiarono, latineggiarono, bizantineggiarono, danneggiarono, tiranneggiarono, inneggiarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |