Forma verbale |
| Vaneggiarono è una forma del verbo vaneggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vaneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola vaneggiarono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaneggiarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: maneggiarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vaneggiano, vaneggio, vaneggino, vanga, vango, vani, vana, vano, vanno, vagirono, vagirò, vagì, vagarono, vagano, vaga, vago, varo, vegano, vegan, vero, viro, vino, anno, aero, aggiro, aggio, aggi, agirono, agiro, agio, agro, arno, negarono, negano, nega, negro, nego, nero, neon, nano, nono, giano, giro, gino. |
| Parole contenute in "vaneggiarono" |
| aro, già, van, vane, vaneggi, vaneggia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da vaneggino e aro (VANEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vaneggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaneggiamenti/mentirono. |
| Usando "vaneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: savane * = saggiarono; trova * = troneggiarono; rimava * = rimaneggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vaneggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: vani/inneggiarono. |
| Usando "vaneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = vaneggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vaneggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: troneggiarono * = trova; saggiarono * = savane; * mentirono = vaneggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vaneggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vaneggio/arno, vagirono/nega, vagirò/negano, vagì/negarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vaneggiare nel delirio, La fanno di sé i vanesi, Vanesia senza ansia, Un cavallo... vanesio, Vanessa, famosa attrice. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vaneggiammo, vaneggiamo, vaneggiando, vaneggiano, vaneggiante, vaneggianti, vaneggiare « vaneggiarono » vaneggiasse, vaneggiassero, vaneggiassi, vaneggiassimo, vaneggiaste, vaneggiasti, vaneggiata |
| Parole di dodici lettere: vaneggeremmo, vaneggereste, vaneggeresti « vaneggiarono » vaneggiavamo, vaneggiavano, vaneggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): armeggiarono, ormeggiarono, lumeggiarono, toscaneggiarono, svillaneggiarono, maneggiarono, rimaneggiarono « vaneggiarono (onoraiggenav) » sceneggiarono, latineggiarono, bizantineggiarono, danneggiarono, tiranneggiarono, inneggiarono, buffoneggiarono |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |