Forma verbale |
| Rimaneggiavamo è una forma del verbo rimaneggiare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimaneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola rimaneggiavamo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimaneggiavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimaneggiavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimaneggiavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimaneggiavo, rimaneggiamo, rimaneggio, rimanevamo, rimaneva, rimanevo, rimangiavamo, rimangiava, rimangiavo, rimangiamo, rimangia, rimangio, rimangi, rimanga, rimango, rimaniamo, rimani, rimano, rimai, rimavamo, rimava, rimavo, rime, rimiamo, rimi, rimo, rianimo, riai, riamo, ring, rigavamo, rigava, rigavo, riga, rigo, riva, rivo, rane, rango, rana, raggio, raggi, ragia, raia, ramo, reggiamo, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, remo, imani, imano, imam, inia, maneggiavo, maneggiamo, maneggio, mangiavamo, mangiava, mangiavo, mangiamo, mangia, mangio, mangi, manga... |
| Parole contenute in "rimaneggiavamo" |
| amo, ava, già, iman, rima, giava, rimane, maneggi, maneggia, rimaneggi, maneggiava, rimaneggia, maneggiavamo, rimaneggiava. Contenute all'inverso: ami, vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e maneggiava (RImaneggiavaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimaneggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimava/vaneggiavamo, rimaneggiavate/temo. |
| Usando "rimaneggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rimaneggiavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimaneggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/inneggiavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimaneggiavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimaneggiavano/mono. |
| Usando "rimaneggiavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rimaneggiavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimaneggiavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+maneggiavamo, rimane+maneggiavamo, rimaneggi+maneggiavamo, rimaneggia+maneggiavamo, rimaneggiava+amo, rimaneggiava+maneggiavamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimaneggiavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/maneggiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gareggiano rimanendo a bordo, Rimaneggiare un testo inserendovi parole estranee, Evitò di rimanerci di sale, Rimanere di sasso, sbigottirsi, Rimaneggiamento nella formazione del governo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimaneggiaste, rimaneggiasti, rimaneggiata, rimaneggiate, rimaneggiati, rimaneggiato, rimaneggiava « rimaneggiavamo » rimaneggiavano, rimaneggiavate, rimaneggiavi, rimaneggiavo, rimaneggino, rimaneggio, rimaneggiò |
| Parole di quattordici lettere: rimaneggereste, rimaneggeresti, rimaneggiarono « rimaneggiavamo » rimaneggiavano, rimaneggiavate, rimangerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiammeggiavamo, armeggiavamo, ormeggiavamo, lumeggiavamo, toscaneggiavamo, svillaneggiavamo, maneggiavamo « rimaneggiavamo (omavaiggenamir) » vaneggiavamo, sceneggiavamo, latineggiavamo, bizantineggiavamo, danneggiavamo, tiranneggiavamo, inneggiavamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |