Forma verbale |
| Rimaneggiando è una forma del verbo rimaneggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rimaneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola rimaneggiando è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimaneggiando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimaneggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: rimaneggino, rimaneggio, rimanendo, rimangiando, rimangiano, rimangia, rimangino, rimangio, rimangi, rimangano, rimanga, rimango, rimani, rimando, rimano, rimai, rime, rimino, rimi, rimo, rianno, riandò, riai, ring, rigido, rigando, rigano, riga, rigo, rido, rane, rango, rana, ranno, rand, raggio, raggi, ragia, ragno, raia, raid, rado, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, rendo, imani, imano, inia, inno, maneggiano, maneggino, maneggio, mangiando, mangiano, mangia, mangino, mangio, mangi, mangano, manga, mango, mania, mani, mando, mano, maggio... |
| Parole contenute in "rimaneggiando" |
| già, andò, iman, rima, rimane, maneggi, maneggia, rimaneggi, rimaneggia, maneggiando. Contenute all'inverso: ami, dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riandò e maneggi (RImaneggiANDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimaneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimava/vaneggiando, rimaneggiamo/mondo, rimaneggiare/rendo, rimaneggiaste/stendo, rimaneggiate/tendo, rimaneggiato/tondo, rimaneggiano/odo. |
| Usando "rimaneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = rimaneggiante; * doti = rimaneggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimaneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/inneggiando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimaneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimaneggiante/dote, rimaneggianti/doti. |
| Usando "rimaneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = rimaneggiamo; * rendo = rimaneggiare; * tendo = rimaneggiate; * tondo = rimaneggiato; * stendo = rimaneggiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "rimaneggiando" è formata da: rimaneggi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimaneggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+maneggiando, rimane+maneggiando, rimaneggi+maneggiando, rimaneggia+andò, rimaneggia+maneggiando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimaneggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimaneggino/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimaneggiamento nella formazione del governo, Rimaneggiare un testo inserendovi parole estranee, Rimandò Gesù da Pilato, Documento digitale con link e rimandi, Si fa rimanendo fermi e supini sull'acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimaneggerò, rimaneggi, rimaneggia, rimaneggiai, rimaneggiamento, rimaneggiammo, rimaneggiamo « rimaneggiando » rimaneggiano, rimaneggiante, rimaneggianti, rimaneggiare, rimaneggiarono, rimaneggiasse, rimaneggiassero |
| Parole di tredici lettere: rimaneggeremo, rimaneggerete, rimaneggiammo « rimaneggiando » rimaneggiante, rimaneggianti, rimaneggiasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): armeggiando, ormeggiando, lumeggiando, spumeggiando, toscaneggiando, svillaneggiando, maneggiando « rimaneggiando (odnaiggenamir) » vaneggiando, sceneggiando, latineggiando, bizantineggiando, danneggiando, tiranneggiando, inneggiando |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |