(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Speriamo che si riescano ad arrestare i vasti sventramenti di verde per sostituirli con il cemento. |
| Mi auguro che le persone sottomesse e abusate si affranchino dalla soggezione e riescano ad essere liberamente se stesse. |
| Speriamo che riescano a dimenticare, altrimenti rivivranno sempre con angoscia quei momenti! |
| Affinché l'intero organismo animale funzioni correttamente è essenziale che le cellule si riescano a depolarizzare. |
| Sembra che, da quando sono state installate le dighe mobili nella laguna, le alte maree non riescano più a sommergere piazza San Marco a Venezia. |
| Non capisco certi vagabondi come riescano a ridursi così! |
| È incredibile come alcune piante riescano a sopravvivere anche in zone così pietrose. |
| Dalle notizie che si leggono sui quotidiani pare che le persone non riescano a coesistere in pace. |
| Trovo incredibile come oggi i tecnici riescano a miniaturizzare i componenti elettronici. |
| Gli idilli delle nostre figlie con i rispettivi fidanzati sono durati poco, speriamo che riescano a superare le attuali difficoltà. |
| Speriamo riescano a fare le modifiche alle norme legislative! |
| Fa impressione vedere come gli odierni programmi di grafica per i computer riescano a spazializzare le immagini create artificialmente. |
| Il borsellino è comodo per tenervi monete e piccoli oggetti; peccato che molte donne non riescano a trovarlo nelle profondità delle loro borse! |
| Sono stati individuati gli aggressori e spero che riescano ad arrestarli. |
| E' probabile che non tutte le persone, durante la loro vita, riescano a raggiungere la necessaria maturità psicosessuale. |