(indicativo presente).
| Hai per caso visto le mie chiavi? Non riesco a trovarle. |
| Prima di sera sicuramente riesco a fare un salto da te. |
| Vorrei capire perché non riesco a fare una torta così come la faceva mia nonna! |
| In genere fotografo con la nikon d5100, non riesco più ad usare la compatta! |
| Ogni mattina vado a lavorare con il treno: è sempre un viaggio piacevole perché riesco a raccogliere i miei pensieri. |
| Da qualche ora canticchio quella canzone popolare di due anni fa e non riesco a ricordarmi il titolo! |
| Riesco molto bene a raccontare oralmente, mentre faccio molta fatica a narrare scrivendo. |
| Con le dovute istruzioni riesco a montare i mobili in kit. |
| Riesco a nuotare per novecento metri sott'acqua, senza respirare. |
| Prova tu, io non riesco a disabituare i nostri figli a non mangiare seduti a tavola. |
| Desidererei effettuare la sovrapposizione di una particolare dicitura sopra una bella fotografia, ma non ci riesco! |
| Gli escursionisti sono spariti dietro a una curva del sentiero: da qui non riesco più a vederli. |
| Quando gioco con mio figlio non riesco mai a vincere una partita; mi mette sempre sotto scacco! |
| Cercando la casa da affittare per le vacanze, non riesco a trovare un'offerta appetibile. |
| Non posso venire stasera, ho dei casini a casa che non riesco a sbrogliare. |
| Cerco di rivoltare il guanto ma non ci riesco perché è imbottito di lana. |
| Tutti parlano della maestosità delle sequoie ma finché non le vedo non riesco ad immaginarmele. |
| Durante la settimana non riesco, ma al sabato prendo la mia bici e pedalo per almeno due ore. |
| Nel dipartimento non riesco a stare bene da quando nascono tresche contro la mia persona. |
| Non riesco a trovare riviste che parlino degli studi felliniani. |