Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pietrose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È incredibile come alcune piante riescano a sopravvivere anche in zone così pietrose.
Non ancora verificati:- Lungo il sentiero abbiamo incontrato delle zone pietrose di difficile passaggio.
- Queste stradine pietrose hanno rovinato gli pneumatici della vettura.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): Gli si strinse addosso, aderendo a lui col tepore della spalla e del braccio, mentre la vettura passava nel solleone per viuzze deserte, strette, pietrose, ove la vampa piombava a perpendicolo su antichissimi palazzi anneriti dal tempo, che avevan chiuse tutte le imposte per respingere la calura.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Intendo questo cielo così bello anche quand'è brutto, questo pallore contorto d'olivi, queste lancie nere dei cipressi, questi pingui festoni delle viti su per le colline, queste valli desolate e pietrose dove fiorisce soltanto il cardo turchino e la sulfurea ginestra.
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Simone dunque s'avviò, lasciando tino fra i cespugli in fondo alla valletta a sinistra; un sentieruolo tracciato fra l'erba chiara delle chine pietrose lo guidava; e intorno la solitudine era completa, grave sotto il cielo melanconico del meriggio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pietrose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pietrone, pietrosa, pietrosi, pietroso. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pietose. Altri scarti con resto non consecutivo: pietre, piero, pite, piro, peto, pero, perse, pere, pese, prose, pose, irose, erose, eros, eroe, erse. |
| Parole contenute in "pietrose" |
| osé, pie, rose, pietro. Contenute all'inverso: sorte. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno burghe si ha PIETROburgheSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pietrose" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieni/nitrose, pieve/vetrose. |
| Usando "pietrose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seni = pietroni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pietrose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esorterà = pira; * esorterò = piro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pietrose" si può ottenere dalle seguenti coppie: pietà/rosea, pietro/rosero, pietroni/seni. |
| Usando "pietrose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitrose = pieni; * pietro = rosero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pietrose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pietro+osé, pietro+rose. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pietrose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pite/eros, pet/irose, perse/ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.