Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baresi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barese, paresi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: varese. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bari, basi, arsi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: misera. |
| Parole contenute in "baresi" |
| are, bar, bare, resi. Contenute all'inverso: era, sera. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: badie/dieresi, barrichi/richiesi, barena/nasi, barerà/rasi, barerò/rosi. |
| Usando "baresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esibì = barbi; * resista = basta; * resisti = basti; * resisto = basto; * sino = bareno; * resistano = bastano; * resisterà = basterà; * resisterò = basterò; * resistono = bastono; garba * = garresi; * resisterai = basterai; * resisterei = basterei; * resistiamo = bastiamo; * resistiate = bastiate; * resisteremo = basteremo; * resisterete = basterete; * resisteranno = basteranno; * resisterebbe = basterebbe; * resisteremmo = basteremmo; * resistereste = bastereste; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: baffo/offresi, bara/arresi, barbo/obesi, barda/adesi, barena/ansi, barerà/arsi, barerò/orsi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lobare/silo. |
| Usando "baresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lobare = silo; silo * = lobare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baresi" si può ottenere dalle seguenti coppie: basta/resista, bastano/resistano, basterà/resisterà, basterai/resisterai, basteranno/resisteranno, basterebbe/resisterebbe, basterebbero/resisterebbero, basterei/resisterei, basteremmo/resisteremmo, basteremo/resisteremo, bastereste/resistereste, basteresti/resisteresti, basterete/resisterete, basterò/resisterò, basti/resisti, bastiamo/resistiamo, bastiate/resistiate, basto/resisto, bastono/resistono, barbi/esibì, bareno/sino. |
| Usando "baresi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dieresi = badie; garresi * = garba; * nasi = barena; * rasi = barerà; * rosi = barerò; * richiesi = barrichi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "baresi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+resi, bare+resi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "baresi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bè/arsi. |
| Intrecciando le lettere di "baresi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * set = baseresti; * tesa = barestesia; * tese = barestesie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.