| Cominciò a molleggiare sulle gambe, poi spiccò un salto riuscendo ad afferrare il ramo. |
| Sono stato lesto ad afferrare il bambino per il braccio prima che cadesse. |
| Nonostante tendesse l'orecchio non riusciva ad afferrare quello che dicevano gli altri commensali. |
| In questa sequenza vediamo chiaramente il polpo protendere i suoi tentacoli per afferrare la preda. |
| La giostra prevedeva un giro gratis a chi riusciva ad afferrare una coda di peluche che io non riuscivo nemmeno a lambire. |
| Quando non ho le mani ben pulite dall'untume che si crea sulla pelle non riesco ad afferrare bene gli attrezzi. |
| Il rondinino, sporgendosi per afferrare il cibo dal becco della madre, cadde dal nido. |
| Non sono riuscita ad afferrare il bouquet lanciato dalla sposa. |
| Non era semplice afferrare le finezze presenti nel tuo discorso! |
| Le nonne una volta usavano afferrare i bambini per le cuticagne con fare burbero, per richiamarli all'ordine. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non tutti afferrano la differenza che esiste fra viaggiatore e turista. |
| * Stava scivolando, ma per fortuna ha evitato la caduta afferrandosi al corrimano. |
| Afferrandolo per i capelli non pensava a nulla, se non a portarlo in riva. |
| Anche se sembrano pesanti, afferrandoli saldamente e con forza, riuscirai sicuramente a sollevarli. |
| Le buone occasioni, nella vita, capitano molto raramente; se ne hai una, cerca di afferrarla. |
| * Se riuscirai a raggiungerli prima e ad afferrarli poi, ti riterrò un fenomeno! |
| Se una persona ti lancia un frisbee tu devi sicuramente afferrarlo. |
| Fortunatamente afferrarono al volo la fune, evitando così una caduta rovinosa. |