Forma verbale |
| Tramò è una forma del verbo tramare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tramare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Tramuterò, Tramutò « * » Trancerò, Tranciò] |
Informazioni di base |
| La parola tramò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tramò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi tramo e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vino prodotto tramite macerazione carbonica, Tramezzo del natante, Si estasia davanti al sole che tramonta, Isole che ci ricordano un tramezzino, I tramezzi a bordo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tramezzo, trami, tramiamo, tramiate, tramino, tramite, tramiti « tramò » tramogge, tramoggia, tramoggiai, tramoggiaia, tramoggiaie, tramoggiaio, tramonta |
| Parole di cinque lettere: trama, trame, trami « tramò » tramp, trani, trans |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bramo, abramo, teramo, gramo, menagramo, diramò, diramo « tramò (omart) » catramo, catramò, incatramo, sesamo, balsamo, imbalsamo, imbalsamò |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |