| È straordinario parlare con te. Sai raccontare le cose con tanto entusiasmo. |
| L'anfibio ha una lunga storia da raccontare, da calzatura militare per eccellenza, a simbolo della cultura underground. |
| Ti devo raccontare uno scoop!! Sai quella nuova impiegata con chi sta? Con il capo!!! |
| Il giornalista riuscì ad adescare una vicina di casa della vittima e si fece raccontare particolari inediti perfino alla polizia. |
| Quando seppi che il ragazzo di mia nipote era andino, mi feci raccontare tante cose sulla sua terra. |
| Dovendo raccontare agli amici le usanze di una tribù delle isole Figi che avevamo visitato, contestualizzammo in modo preciso l'ambiente. |
| Ogni sera devo raccontare alla mia nipotina, per farla addormentare, la favola di Cappuccetto Rosso. |
| Mario ha un modo molto spassoso di raccontare gli aneddoti. |
| Basta raccontare barzellette divertenti, mi stai facendo sbudellare dalle risate! |
| Doveva raccontare una favola invece finì per fare un apologo. |
| C'è chi sa raccontare bene una barzelletta e c'è chi diventa una barzelletta per come la racconta. |
| Il suo modo lascivo di raccontare i suoi incontri amorosi mi fa venire il volta stomaco. |
| Il nonno ama raccontare ai nipoti le glorie del suo passato militare. |
| Non è ammissibile che tu continui sempre a raccontare bugie. |
| È sfizioso il tuo modo di raccontare le barzellette: fai ridere a crepapelle. |
| Conosco una persona che ha travisato la realtà nel raccontare ciò che le è capitato. |
| Due scrittrici sono partite per raccontare attraverso le loro testimonianze cosa succede nell'isola. |
| È molto diffuso sentire raccontare da chi è stato per un periodo in Africa che questa li richiami nostalgicamente a tornare. |
| Fummo convocati individualmente per raccontare la nostra versione dei fatti. |
| Con quello sguardo intenso e il suo modo di raccontare, riesce a magnetizzare la platea. |