(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Applaudimmo quando vedemmo i tuoi gesti ricoronanti i bambini che rappresentavano i principi. |
| Erano degli abusivi ma i gladiatori ed i soldati romani che si facevano fotografare al Colosseo rappresentavano il folclore locale. |
| Le paludi acquitrinose rappresentavano un serio ostacolo alla prosecuzione della marcia. |
| Durante il corteo storico i miei amici rappresentavano dei ferentari con armi da getto. |
| Nel museo del villaggio, si rappresentavano alcune scene lavorative, tra cui le filatrici con un telaio. |
| Durante il corteo storico, due figuranti che rappresentavano le menestrelle seguivano il re e la regina. |
| Visitammo un castello e nelle diverse sale ammirammo sulla volta degli affreschi giganteggianti che rappresentavano i miti dell'antica Grecia. |
| Durante il corteo storico, alcuni figuranti rappresentavano i primipilari. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Noi rappresentavamo la nostra squadra, voi chi rappresentavate? |
| Il disegno felliniano esposto a Bari nella Sala Murat rappresentava Giulietta Masina. |
| L'organo plenipotenziario del paese ospite venne rappresentato dal primo ministro. |
| Il dirigente scolastico è il capo rappresentativo d'istituto. |
| * Noi rappresentavamo la nostra squadra, voi chi rappresentavate? |
| Non mi piacque la rappresentazione teatrale, perché mi imbarazzarono gli attori ignudi. |
| È difficile vedere delle rappresentazioni di bucrani ed ancor più capire il significato che avevano un tempo ormai remoto. |
| Una compagnia di attori drammatici rappresenterà una tragedia greca nel nostro teatro. |